11-09-2025 SpazioHub Piazza Garibaldi. Treviglio
Premio d'arte Città di Treviglio
11/09/2025 Opening 18.00

Giovedì 11 settembre 2025 verrà inaugurata, presso lo Spazio Hub in piazza Garibaldi a Treviglio, l’ottava edizione del Premio d’arte “Città di Treviglio” e Concorso Giovani Talenti, indetta per l’anno 2025 dal Comune di Treviglio, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Fondazione Cassa Rurale di Treviglio – Ente Filantropico, Accademia di Belle Arti di Brera di Milano e Accademia di Belle Arti G. Carrara Politecnico delle Arti di Bergamo. In quell’occasione verranno proclamati i due vincitori del Concorso Giovani Talenti e i due curatori delle loro personali.

Agli artisti è stato suggerito - seguendo la tradizione della rassegna - un tema su cui confrontarsi. L’edizione del Premio 2025 è intitolata Tempo di Viaggio. Si tratta di uno spunto aperto e indeterminato, che non intende riferirsi né al ristretto spazio temporale di un viaggio né più genericamente allo spirito di un’epoca. Il titolo Tempo di Viaggio si sovrappone a quello di un documentario dei primi anni Ottanta in cui il regista Andrej Tarkovskij, esule dalla Russia, vaga per la provincia italiana con lo scrittore e sceneggiatore romagnolo Tonino Guerra alla ricerca dei luoghi per un film, che sarà poi Nostalgia (1983). Come consuetudine, l’iniziativa trevigliese è articolata in due mostre: il Premio d’arte “Città di Treviglio”, su invito, e il Concorso Giovani Talenti, riservato agli under 35, su selezione.

Per l’edizione 2025 sono invitati Dario Bellini (Salò, Brescia 1960), Manuela Cirino (Carate Brianza, Monza e Brianza 1962), Gianluca Codeghini (Milano, 1968), Marta Dell’Angelo (Pavia, 1970), Luigi Erba (Lecco, 1949), Elena Modorati (Milano, 1969), Margherita Morgantin (Venezia, 1971), Anna Oberto (Ajaccio, Corsica 1934), Antonio Paradiso (Santeramo in Colle, Bari 1936), Enzo Umbaca (Caulonia, Reggio Calabria 1964).

Per il Concorso Giovani Talenti 2025, fra le numerose domande pervenute la giuria ha selezionato dodici artisti: Chiara Antonelli (Foligno, 2000), Gianluca Brando (Maratea, Potenza 1990), Elia Brignoli (Bergamo, 1996), Stefano Caimi (Merate, 1991), Ilaria Carrara (San Giovanni Bianco, Bergamo 1999), Francesca Cason (Feltre, Belluno 2002), Noemi Comi (Catanzaro, 1996), Olmo Erba (Bergamo, 1997), Laurel Hauge (Phoenix, Arizona, Stati Uniti, 1994), Chiara Smedile (Como, 1998), Erika Ungari (Monza, 1999), Fabiano Vicentini (Soave, Verona 1993).

La mostra, allestita in varie sedi (Sala mostre Giovan Battista Dell’Era e Auditorium della Banca di Credito Cooperativo Carate Brianza e Treviglio, Spazio Menouno), sarà aperta fino a domenica 12 ottobre 2025 con i seguenti orari: martedì-venerdì 15.00-18.00; sabato e festivi 15.00-19.00.
Spazio Menouno, Piazza Garibaldi, 7
Sala mostre Giovan Battista Dell’Era
Auditorium della Banca di Credito Cooperativo Carate Brianza e Treviglio Immobile ex Canossiane, Via Carlo Carcano, 15

Per maggiori informazioni
premiocittaditreviglio@comune.treviglio.bg.it
www.trevigliomusei.it e www.trevigliocultura.it
Tel. +39 0363 317520